Prima di spiegare come si fa a pulire un degrassatore in cemento, è importante far chiarezza su cos’è questo sistema, dove va installato e qual è la manutenzione richiesta.
Per degrassatore s’intende un tipo molto specifico di pozzetto, chiamato anche degrassatore statico o vasca di caduta grassi o disoleatore, che viene impiegato soprattutto nelle attività di ristorazione o lavaggio.
Tali attività commerciali e manuali, usano olii o prodotti chimici per la pulizia (es. detersivi per lavastoviglie, prodotti chimici per il lavaggio industriale, cabine di verniciatura con sistemi di filtrazione dell’acqua), ovvero, materiali che tendono a condensare a temperatura ambiente o inferiore.
Alla lunga, questi residui si incrostano nelle tubazioni, causando notevoli problemi e contaminano in maniera significativa i depuratori a valle.

Degrassatore in cemento: qual è la sua funzione?
La funzione del degrassatore in cemento è quella di intercettare le acque di scarico e separare, attraverso delle paratie, il flusso di materiale grasso dall’acqua, di modo che venga raccolto in cisterne, che possono essere periodicamente svuotate e pulite da un’azienda specializzata.
Esistono vari tipi di degrassatori ed i loro materiali di produzione possono variano notevolmente. Si va dalle materie plastiche al cemento armato, che rappresenta la migliore opzione in termini di qualità e costo di acquisto e manutenzione.
Per questa ragione, in questo articolo, parleremo specificatamente del secondo caso.
Il suo funzionamento è semplice: una volta installato il degrassatore in cemento, esso viene riempito con acqua pulita prima di essere messo in funzione. Il suo compito è quello di intercettare le acque reflue e aiutare a separare le parti grasse o più spesse attraverso un sistema di flottazione e sedimentazione.
Il tutto accade all’interno di una vasca di decantazione intermedia, che filtrerà i materiali inquinanti per poi scaricare l’acqua chiarificata nella fogna o nel pozzo nero.
Come si pulisce il degrassatore in cemento?
La pulizia del degrassatore in cemento va eseguita almeno una volta all’anno, però non è una cosa che si può fare da soli, soprattutto per alcuni buoni motivi che vedremo di seguito.
Innanzitutto, bisogna tenere conto che i residui di questi fanghi sono prodotti chimici sgradevoli e molto pericolosi per l’organismo, come le vernici usate da carrozzieri o falegnami, che richiedono non solo trattamenti speciali, ma anche indumenti specifici per la loro raccolta e smaltimento (es. mascherina e guanti con tuta idonea).
In secondo luogo, questi residui essendo molto grassi e densi sono difficili da rimuovere e sarà necessario utilizzare prodotti specifici che li sciolgano o ammorbidiscano o mezzi meccanici che ne facilitino l’estrazione, come quelli degli autospurghi.
In terzo luogo, si deve sapere che è impossibile che questi fanghi possano essere reimmessi nella rete fognaria, ma il loro corretto smaltimento richiede che società specializzate li raccolgano e li ripartiscano in base alle loro caratteristiche e li affidino a centri di raccolta specializzati per il loro corretto trattamento.

Come valutare l’adeguatezza del degrassatore?
La nostra azienda non solo può effettuare una valutazione durante la fase di studio di fattibilità di un progetto per determinare il corretto dimensionamento del pozzetto sgrassante, ma può anche intervenire successivamente, laddove vi sia già presente un degrassatore in cemento.
Non è raro, infatti, che un pozzo già esistente non sia più sufficiente a soddisfare le crescenti o mutevoli esigenze dell’attività e debba, quindi, essere modificato o addirittura sostituito con un pozzo più grande.
In particolare, si valutano i parametri necessari per riformulare i conteggi, quali litri per abitante equivalente (considerati mediamente pari a 50 litri per persona), portata idraulica e numero di pasti giornalieri.
Da questi calcoli, l’azienda, con l’ausilio di partner qualificati, svilupperà idonee valutazioni e preventivi per la modifica o l’installazione del nuovo degrassatore.
Se stai cercando maggiori informazioni sui degrassatori o vuoi sapere quale tipo è migliore per la tua casa o attività commerciale, non devi fare altro che contattarci. Un nostro esperto consulente saprà darti tutte le risposte che cerchi!