fosse settiche

Colonna di scarico ostruita: come risolvere?

Una colonna di scarico è un sistema di tubi e collegamenti attraverso i quali l’acqua nera proveniente dai bagni delle abitazioni scorre verso il sistema fognario.

Il deflusso delle acque reflue avviene solo per gravità, cioè scendono a causa del loro peso. Per semplificare, basta sapere che le colonne di scarico sono ben funzionanti quando:

  • Il diametro del tubo è corretto ed i suoi collegamenti e canalizzazione sono eseguiti in maniera adeguata
  • La quantità di materiale solido e schiumoso proveniente dagli scarichi domestici non è troppa.

Invece, un cattivo funzionamento, avviene quando croste, rifiuti solidi e grassi si solidificano e interferiscono con il passaggio delle acque, intasando così il tubo.

In questo caso è necessario richiedere un pronto intervento per evitare spiacevoli inconvenienti.

Quali materiali intasano la colonna di scarico?

Ci sono diversi motivi che possono portare all’ostruzione della colonna di scarico. I principali materiali che spesso vengono trovati all’interno dei tubi sono:

Calcare: poiché l’acqua è calcarea, è normale il verificarsi di depositi di questo materiale all’interno delle tubazioni

Ruggine: i vecchi tubi di scarico fatti in ferro si arrugginiscono e si staccano quando vengono a contatto con l’acqua

Guarnizioni, viti, allacciamenti sporgenti che non sono messi in modo adeguato

Cemento versato accidentalmente nello scarico durante i lavori di ristrutturazione

Grassi e oli da cucina

colonna di scarico

Qual è il punto principale di ostruzione della colonna di scarico?

Spesso la colonna di scarico di un appartamento si intasa a livello delle braghe o delle curve (cioè i punti più difficili).

Non è però da escludere che, se l’acqua incontra un ostacolo nel tratto verticale, anche essa si possa ostruire.

Blocco della colonna di scarico: chi paga

Se l’intasamento riguarda una colonna di scarico condominiale, le spese di riparazione devono essere ripartite tra tutti i condomini (art. 1123, terzo comma, c.c.).

Le colonne di drenaggio fanno parte delle strutture comuni, per cui il costo per mantenerle in buono stato deve necessariamente coinvolgere tutti gli appartamenti.

In caso di ostruzioni in case o villette private, non fate l’errore di versare prodotti acidi negli scarichi! Questa azione potrebbe causare danni ben più gravi.

Non pensate nemmeno di demolire il muro, perché se il problema non viene risolto, incorrerete in costi ben maggiori.

In linea generale, per le ostruzioni più semplici, basta rivolgersi a un’azienda di depurazione che effettuerà una semplice pulizia.  Nei casi di ostruzioni più complesse, invece, bisogna affidarsi a dei veri specialisti del settore, come noi di Idrospurgo.

Come si sblocca una colonna di scarico intasata?

Lo sblocco delle colonne di scarico funziona in questo modo:

Videoispezione iniziale con canal jet: attraverso l’inserimento di una telecamera nel tubo, si può valutare il tipo e la causa dell’ostruzione.

Rimozione degli ostacoli grazie a speciali spazzole e frese rotanti che corrodono i blocchi all’interno del tubo.

Con questo sistema, la ruggine, il calcare, il cemento e qualsiasi altra causa di intasamento vengono rimossi e accuratamente puliti.

Controllo con videoispezione finale per verificare che il tubo sia perfettamente sgombro.

colonna di scarico

Cosa fare dopo aver eliminato gli ostacoli delle tubature?

La risposta è: dipende.

Le colonne di scarico in ferro sono molto fragili e possono scoppiare o intasarsi di nuovo molto rapidamente.

Se la colonna di scarico è in cattive condizioni, sarà necessario rinforzarla e sigillarla temporaneamente. In questi casi si consiglia di fare un tipo di risanamento chiamato relining, che è perfetto per queste circostanze.

Ogni quanto bisogna fare la manutenzione delle tubature?

È molto importante curare regolarmente l’impianto idraulico della casa, pulendo e disintasando i tubi, nonché le fognature, le fosse biologiche e i pozzi neri, ecc.

Queste manutenzioni aiuteranno a prevenire seri problemi e inconvenienti, tra cui l’aumento delle acque reflue e gli odori sgradevoli dalle tubature.

Per questo motivo è buona norma affidarsi all’aiuto di un’azienda specializzata che esegua le ispezioni annuali o semestrali e la corretta cura degli impianti fognari e idraulici della propria abitazione, ufficio o azienda.

Questo sicuramente vi farà risparmiare tempo e denaro!

Top