La fossa settica è uno degli impianti più importanti di molte abitazioni; essa viene utilizzata soprattutto per luoghi in cui non ci sono collegamenti diretti con la rete di raccolta e trattamento delle acque reflue.
È una situazione piuttosto comune nei quartieri lontani dal centro, nelle zone rurali e persino nelle aree urbanizzate.
Come ci si può aspettare, la fossa settica richiede molte cure per funzionare correttamente; ciò significa che non solo dev’essere ben installata, ma anche sottoposta ad una manutenzione periodica.
La principale azione preventiva in una fossa settica è la corretta pulizia e lo svuotamento.
Quando è necessario svuotare la fossa settica?
Per scoprire quando la fossa biologica è piena e necessita di essere svuotata, è necessario eseguire un’ispezione visiva all’interno della fossa stessa.
Esistono diversi modi per effettuare questa ispezione, in alcuni casi specifici è necessario ricorrere a un professionista, ma non è sempre così.
Alcune fosse sono dotate di sistemi che permettono di vedere facilmente l’interno. In modo molto semplice, basta aprire il coperchio della fossa biologica per vedere se sta raggiungendo il livello necessario per lo svuotamento.
Ogni serbatoio ha un livello diverso che deve essere comunicato dall’impresa di costruzioni o dal produttore dell’apparecchiatura.
In linea generale, si raccomanda di effettuare la pulizia quando il materiale all’interno del pozzo nero si trova a circa 15 cm dal tubo di ingresso della fogna.

Esistono altri segnali che possono indicare che è giunto il momento di svuotare la fossa settica. Si notano quotidianamente e durante l’utilizzo dell’impianto idraulico:
- Uno dei primi segnali che indicano che la fossa settica è piena è la limitazione del flusso d’acqua nei rubinetti e nella toilette. Ciò significa che l’acqua diventa lenta a scendere nello scarico.
- Anche il rumore del gorgoglio quando si utilizza l’impianto idraulico rappresenta un segnale di un problema con la fossa settica.
- Infine, il segno più caratteristico è quando la fossa settica inizia a traboccare dal coperchio; indicazione che è giunto il momento di eseguire il drenaggio il prima possibile.
Esiste una periodicità per la pulizia della fossa settica?
Anche se non esiste una frequenza prestabilita, la maggior parte dei professionisti e dei produttori sostiene che il serbatoio dovrebbe essere svuotato almeno una volta all’anno (e massimo ogni tre anni).
Naturalmente, questo dipende molto da alcuni fattori, come le dimensioni della fossa settica e il numero di persone che utilizzano il sistema fognario. Più persone ci sono, più velocemente la fossa si riempirà e dovrà essere svuotata.
È sempre meglio ottenere queste informazioni direttamente dal produttore o dal costruttore della fossa. Un’azienda di pulizia dei pozzi neri può anche indicare la frequenza corretta per il tuo pozzo nero.

Come si effettua la pulizia della fossa settica?
Le fosse settiche funzionano bene solo se hanno una struttura integra e senza difetti. Eseguire la pulizia senza la dovuta attenzione potrebbe danneggiare la fossa settica e finire per comprometterne il suo funzionamento, rendendo impossibile il corretto trattamento delle acque reflue.
Pertanto, per eseguire la corretta manutenzione è importante rivolgersi a un’azienda professionale, come noi di Idrospurgo. Il nostro team dispone di tutte le attrezzature necessarie per eseguire la pulizia della fossa settica con efficienza e sicurezza.
La pulizia avviene innanzitutto con l’apertura del pozzetto e il rilascio dei gas che si accumulano al suo interno. Poi, con l’uso di un camion per la pulizia della fossa settica, dotato di attrezzature di aspirazione e tecnologie all’avanguardia (tipo canal jet), lo svuotamento della fossa settica viene eseguito secondo gli standard di mercato.
Infine, tutto il materiale raccolto viene depositato in un luogo adatto a ricevere questi prodotti.
Questo è un punto importante: il materiale non può essere reimmesso in alcun modo nell’ambiente.
Idrospurgo dispone di tutte le licenze necessarie per garantire la migliore pulizia dei pozzi neri ai propri clienti e agiamo in conformità con le norme per la tutela dell’ambiente.