videoispezione fognatura

Cos’è e come funziona la videoispezione della fognatura

La videoispezione della fognatura è una procedura ideata per risolvere in modo più facile ed efficiente vari tipi di problemi nei sistemi fognari, dai semplici ingorghi alle tubazioni guaste fino agli allacciamenti abusivi.

A cosa serve la videoispezione della fognatura?

La videoispezione delle tubature è una tecnica esplorativa che consente di identificare i fattori chiave che impediscono il corretto funzionamento di una rete fognaria, senza distruggere la struttura architettonica dell’edificio.

Può essere preventiva, per analizzare lo stato di usura generale dei condotti, di tipo diagnostico per determinare se eventuali perdite rappresentano una condizione isolata, oppure, può essere utilizzata a fini di controllo, per verificare la qualità degli eventi di manutenzione effettuati sugli impianti.

videoispezione fognatura

Come viene eseguita la videoispezione della fognatura?

La videoispezione delle fognature viene effettuata inserendo all’interno della tubazione difettosa una sonda dotata di apposita telecamera endoscopica.

La sonda può essere guidata manualmente o per mezzo di un alimentatore automatico. La fotocamera cattura immagini a colori e le invia in superficie in tempo reale.

Queste immagini vengono memorizzate su un CD o DVD al momento della ricezione, di modo che possano essere controllate ripetutamente fino a quando non viene identificato il guasto.

Per effettuare la vidoeispezione delle tubazioni, è necessario rivolgersi ad un’azienda specializzata, che verrà a casa vostra per iniziare il sopralluogo: i tecnici dell’azienda devono prima individuare il punto di accesso alla rete idrica da cui inserire la sonda.

Una volta individuato il punto d’accesso, la sonda avanza fino a quando si riesce a determinare la causa del guasto.

Individuato il tipo di problema, si definiscono le modalità di intervento e la procedura più idonea per risolvere l’anomalia. Le operazioni più frequenti riguardano solitamente la pulizia e la riparazione delle tubazioni danneggiate.

Quando fare la videoispezione della fognatura?

Con questa tecnologia innovativa e moderna è possibile analizzare qualsiasi tipo di tubo, sia orizzontale che verticale.

Possono anche essere scoperti problemi praticamente impossibili da identificare dall’esterno, rendendo più efficaci gli interventi del personale.

Uno degli aspetti più vantaggiosi di questa tecnologia risiede proprio nella sua estrema precisione, che può ridurre notevolmente i tempi di intervento e risolvere varie emergenze prima che il danno si deteriori ulteriormente, portando a guasti più gravi.

Si tratta di una tecnica ampiamente utilizzata anche a livello infrastrutturale, che rende più agevoli e accurati gli interventi su larga scala (come interventi su impianti industriali, fognature e acquedotti).

Si consiglia vivamente di effettuare ispezioni video regolari, soprattutto per edifici con impianti obsoleti o edifici di valore storico.

videoispezione fognatura

Quanto costa fare la videoispezione della fognatura?

Naturalmente, come per qualsiasi tipo di intervento tecnico, il costo di una videoispezione fognaria varia in base a diversi fattori.

La larghezza del tubo danneggiato è una variabile determinante: maggiore è la larghezza del tubo da ispezionare, maggiore è il costo di intervento.

Ad esempio, per un’ispezione video di tubi con un diametro di 15 cm o inferiore, il prezzo è di circa 100 EUR – 150 EUR. Per una videoispezione di tubi di diametro compreso tra 60 e 100 cm, il costo medio è compreso tra 200 e 300 euro.

Anche il costo per la manodopera incide fortemente sul prezzo finale: in alcuni casi le aziende scelgono di offrire ai clienti una tariffa oraria, in altri casi una tariffa fissa per chiamata che deve essere pagata a lavoro svolto.

Come richiedere una videoispezione dei tubi

Se noti una piccola perdita o un’infiltrazione nella tua abitazione, se hai riscontrato dei malfunzionamenti del sistema idrico o sospetti danni all’impianto idraulico, puoi contattare un’azienda di riparazione idraulica e richiedere un’ispezione video dell’impianto idraulico per determinare la causa del problema.

Il consiglio resta sempre lo stesso: meglio prevenire, che rimediare…così salvaguarderete le vostre tasche!

Top