Pozzetto fognatura intasato: cosa fare

Normalmente i problemi legati al pozzetto della fognatura intasato sono evidenti: l’odore è davvero sgradevole e non si riesce a far scorrere l’acqua dagli scarichi.

In alcuni casi le ostruzioni sono visibili e facilmente sistemabili. Basta rimuovere l’agente bloccante e tutto torna a funzionare in modo regolare.

Nella maggior parte dei casi, però, gli ostacoli sono più profondi di quanto i nostri occhi e le nostre mani possano raggiungere. Per di più, lo spazio è limitato e difficile da raggiungere visto che parliamo di scarichi.

Potresti notare un ristagno sul piatto doccia, un gorgoglio diverso proveniente dalle tubature o l’acqua dello scarico del wc che non scende correttamente. Se queste situazioni ti suonano familiari, è un chiaro segnale che devi agire!

Nei casi lievi possono essere utilizzati prodotti sgorganti che si trovano in commercio, ma, se il problema persiste, sarà sicuramente necessario l’intervento di un’azienda esperta del settore.

Come risolvere il problema di pozzetto della fognatura intasato?

La risposta dipende dall’entità del problema: cosa ha causato l’intasamento? Quanto è grave?  Fai attenzione a quello che getti nelle fognature?

In questo articolo, cercheremo di far chiarezza su tutto quello che potrebbe otturare gli scarichi:

1) Sapevi che l’olio da cucina non va buttato nello scarico del lavello?

Non solo può causare la contaminazione dell’ambiente, ma può anche rendere impermeabile il terreno se scorre nelle fosse biologiche a dispersione.

pozzetto fognatura intasato

2) Corpi estrani e sostanze

La precipitazione di corpi estranei e sostanze, corpi solidi e rifiuti fangosi nelle fognature è una delle cause più comuni legate all’ostruzione delle condotte fognarie: è quindi sempre necessario verificare lo stato del pozzetto di ispezione delle acque nere.

La manutenzione regolare è d’obbligo!

3) Gli additivi sgorganti per fosse settiche non vanno sempre utilizzati

Forse funzionano la prima volta, forse anch la seconda, ma a lungo termine l’effetto non sarà più lo stesso. L’intervento degli esperti sarà inevitabile, ma i bioattivatori di questi prodotti consentono, comunque, di ritardare questo evento.

Sappi, però, che è una soluzione temporanea, non di certo la soluzione definitiva.

4) Evita l’utilizzo eccessivo d’acqua

Un uso eccessivo può portare a un sovraccarico delle tubature, che può influire sul processo di purificazione.

Evita gli eccessi e previeni i problemi!

Cosa fare se corpi estranei non consentono il corretto scarico delle fognature?

Come già accennato, la soluzione non è sempre quella di usare un disgorgante o altri prodotti chimici. La pulizia del pozzetto è compito di un team di professionisti, che saprà perfettamente come affrontare i problemi.

Non lasciarti ingannare dalle pubblicità che promettono “cure miracolose degli scarichi”, poiché ogni situazione è diversa e la tua potrebbe richiedere una soluzione specifica.

Ormai è noto che questa tipologia di prodotto tende a solidificarsi ed è consigliabile evitarne un uso eccessivo; semmai, potresti concentrarti su piccole accortezze da attuare giornalmente che vedremo di seguito.

Indipendentemente dal blocco, infatti, si consiglia di pulire i pozzi neri e le fosse biologiche almeno una volta all’anno. In molti casi sarà necessaria la pulizia idrodinamica (Canal Jet) e lo spurgo per rimuovere tutto ciò che ostruisce il passaggio.

pozzetto fognatura intasato

Accortezze da attuare per evitare l’intasamento

Il wc è la sede per antonomasia dei rifiuti igienici, il che, spesso, porta a intasamenti. Per evitarli, un’ottima mossa potrebbe essere quella di utilizzare la carta igienica biodegradabile.

Questo tipo di carta igienica si dissolve più facilmente a contatto con l’acqua, permettendo di spendere meno per la manutenzione e il drenaggio del sistema fognario.

Riesci a immaginare i risparmi che ne derivano?

Un’altra accortezza è quella di non gettare dentro al wc mai mozziconi di sigaretta, carta, assorbenti, tamponi o pannolini. Questi corpi estranei si accumulano nel tempo e diventano un problema molto più serio.

Queste piccole attenzioni possono salvare i condotti fognari di casa tua!

Se tutti seguissero queste precauzioni, l’ambiente sarebbe sicuramente più pulito (compreso l’inquinamento di fiumi e laghi) ed i problemi di blocchi e ostruzioni nelle abitazioni sarebbero notevolmente ridotti.

Top