Pulizia fosse ascensori: perché è importante farla?

Gli ascensori sono presenti nella maggior parte degli edifici, sia per uso residenziale che per uso commerciale. Sebbene in ogni edificio c’ sempre qualche azienda o persona che si occupa della pulizia e della manutenzione interna dell’ascensore e delle scale, l’igiene delle fosse degli ascensori è spesso sottovalutata.

Cosa sono le fosse degli ascensori?

Si tratta della parte più bassa della struttura portante dell’ascensore e, solitamente, si trova negli scantinati e, in alcuni casi anche nei garage.

Tutte le fosse devono rispondere ai requisiti dettati dalle normative europee EN 81–20 e EN 81–50, pubblicate dal Comitato Europeo di Normazione nel mese di agosto 2014.

La formazione e proliferazione di germi e batteri in queste zone è molto frequente, a causa delle temperature più basse e della maggiore quantità di sporcizia.

Se gli ascensori non vengono disinfettati, queste aree possono formare organismi che hanno un effetto particolarmente dannoso per la salute umana.

fosse ascensori

Quali sono i principali infestanti e rischi?

Nelle fosse degli ascensori degli edifici si tendono ad accumulare polvere e rifiuti: dai mozziconi di sigaretta alla spazzatura, ma anche molti altri materiali.

La conseguenza immediata è, ovviamente, la proliferazione di insetti, scarafaggi e altri organismi che possono mettere in pericolo la salute.

Devono essere effettuate accurate operazioni di disinfestazione per eliminare ogni rischio, non solo dal punto di vista igienico, ma anche dal punto di vista della sicurezza: l’accumulo di vari materiali può provocare incendi nelle costruzioni.

Infatti, nell’intervento di pulizia e sanificazione delle fosse vengono rimossi tutti gli organismi che si accumulano, come formiche, ragni, insetti striscianti e volanti, oltre a scarafaggi e blatte.

Gli scarafaggi e le blatte sono gli animali che si trovano più spesso nelle fosse degli ascensori, dato che sono in grado di sopravvivere e riprodursi nelle condizioni tipiche delle fosse comuni, ovvero temperature più fresche e umide rispetto all’esterno.

Affidarsi ad aziende che si occupano di disinfestazione ascensori vi garantirà dei risultati soddisfacenti e un buon grado di igiene generale all’interno dell’edificio.

Grazie a determinate procedure di sanificazione, gli operatori saranno in grado di rimuovere completamente animali e materiali che potrebbero arrecare danno a cose e persone senza nessun rischio.

Parassiti delle fosse degli ascensori: rischi per la salute

Occorre prestare molta attenzione ai parassiti che possono sopravvivere nelle fosse degli ascensori. Scarafaggi e blatte sono insetti che possono riprodursi anche ad una certa velocità.

Se noti dei parassiti nelle fosse degli ascensori, bisogna agire tempestivamente. Questi animali possono avere conseguenze dannose per l’uomo e per gli animali domestici: il contatto diretto con determinate specie può portare a malattie come la tubercolosi, la salmonellosi o la dissenteria.

Attenzione anche agli escrementi, che possono causare vari tipi di eczema, irritazione respiratoria e asma. Bisogna prestare attenzione anche all’enorme capacità di sopravvivenza di questi insetti! Ecco perché la disinfezione delle fosse degli ascensori deve essere efficiente e completa!

fosse ascensori

Disinfezione ascensori: scegli un’azienda professionale

È molto importante intervenire per tempo e selezionare un tecnico professionista. E’ stato dimostrato che i parassiti possono sviluppare una notevole resistenza ad alcune sostanze chimiche trovate in commercio, maggiormente utilizzate per le disinfestazioni.

Sono da evitare assolutamente le trappole o l’utilizzo di prodotti chimici repellenti, in quanto potrebbero non avere effetti duraturi e sono soluzioni adatte quando la presenza di agenti infestanti è molto limitata.

Ecco perché per un’efficace disinfezione delle fosse degli ascensori, è meglio evitare il fai-da-te, che darà risultati migliori in altre situazioni.

Gli operatori tecnici di aziende specializzate, infatti, garantiscono un’attenta analisi preliminare con videoispezioni, per valutare la presenza di parassiti e la miglior tipologia di intervento da attuare.

La maggior parte delle aziende che attualmente opera nel campo della disinfestazione è in grado di garantire ottimi risultati utilizzando prodotti chimici non dannosi per l’uomo e compatibili con la natura, in quanto non tossici.

Si tratta delle migliori marche di insetticidi e fungicidi che non provocano allergie.

Per concludere, bisogna ricordarsi che andrebbero fatte manutenzioni e pulizie periodiche, per evitare nuovamente la proliferazione e diffusione di agenti infestanti!

Top