pozzetto fognatura intasato

Scarico WC intasato: cosa fare?

La soluzione più rapida per risolvere un eventuale intasamento dello scarico wc è, sicuramente, contattarci per un pronto intervento idraulico, ma ci sono alcune cose fai-da –te che puoi provare per migliorare la situazione.

Quando si parla di scarico lento, in realtà, entrano in gioco due possibilità:

Quindi, nel primo caso il problema deriva da un malfunzionamento del WC, che non fa scendere la carta igienica, mentre nel secondo si tratta di un blocco che impedisce un adeguato deflusso.

In questo articolo, parleremo di entrambi i casi e spiegheremo cosa puoi fare.

scarico wc

Scarico WC a bassa pressione: ecco come rimediare

Se noti che il gabinetto non porta via la carta igienica, sicuramente ti trovi di fronte a un problema di deflusso; non agitarti, è abbastanza comune che i bagni perdano di vigore a livello di scarico, dopo anni di glorioso servizio.

Le ragioni di questo problema possono essere molteplici, ma identificare accuratamente i fattori che causano questo disagio sarà fondamentale per porvi rimedio.

I primi elementi da verificare sono i seguenti:

  • Se gli ugelli del WC sono ostruiti;
  • Se il meccanismo di scarico dell’acqua funziona correttamente.

Per quanto riguarda gli ugelli, devi sapere che il calcare dell’acqua del rubinetto (o del pozzo) tende nel tempo ad intasare i fori di scarico posti sul bordo interno del wc.

Ti starai chiedendo, “ma come si pulisce un buco del water?”.  La risposta è facile: tutto ciò che ti serve è un semplice detergente, una spugna ed eventualmente un cacciavite a punta fine per raschiare le croste.

D’altro canto, se gli ugelli risultassero puliti, il problema potrebbe essere nel meccanismo di scarico. Se parliamo di una cassetta a muro, sarà fondamentale l’intervento di un professionista, mentre se la scatola di scarico è all’esterno potrai guardare all’interno per capire un po’ la situazione.

Intanto, verifica che il livello dell’acqua sia sufficiente e che il tappo in gomma che vedi all’interno della scatola sia correttamente azionato dalla catena a cui è agganciato.

Se non è questo il caso, controlla se il tubo non sia ostruito e, se necessario, versarci del detersivo per piatti o, nei casi in più gravi, dell’acido cloridrico per cercare di sbloccarlo.

scarico wc

Scarico del wc intasato: come ripararlo da soli

Il mancato svuotamento della toilette è spesso dovuto a ingorghi nell’area di deflusso dei fluidi e/o nei tubi.

Il più delle volte, la causa è la troppa carta igienica gettata nel water o, peggio, prodotti come cotton fioc, pannolini, assorbenti femminili e via dicendo che vengono buttati via in maniera sbagliata.

Considerando che è buona norma raccogliere questi rifiuti (o anche la stessa carta igienica) separatamente utilizzando appositi contenitori, vediamo cosa si può fare per rimuovere il blocco.

Ecco 5 rimedi fai-da-te che puoi provare:

  1. Versa un po’ di detersivo per piatti e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
  2. Usa lo sturalavandino (ma attenzione agli schizzi!).
  3. Fai bollire una pentola d’acqua, rimuovi l’acqua stagnante e versa l’acqua bollente nel water.
  4. Riempi un bicchiere con metà di sale kosher e l’altra metà con bicarbonato di sodio, versala nel gabinetto e poi aggiungi molta acqua calda.
  5. Aspetta e basta: molte volte, la carta inceppata fuoriesce da sola a causa della pressione e della gravità dell’acqua.

Se, dopo aver provato tutti questi rimedi casalinghi, il tuo wc continua a non funzionare o il tuo sciacquone fa le bizze, forse è il momento di contattarci e far intervenire un professionista.

Il nostro team può assisterti nella realizzazione di impianti idrici certificati, ma anche nella manutenzione o modifica degli impianti già esistenti, grazie all’utilizzo di nuove tecnologie come il relining. Quindi non aspettare oltre,  contattaci ora per fissare un sopralluogo o una consulenza telefonica!

Top