
Vasca biologica in cemento o in PVC: quale scegliere?
La raccolta delle acque nere e grigie dalle unità abitative, siano esse case singole o appartamenti non serviti da una rete fognaria, è un problema
La raccolta delle acque nere e grigie dalle unità abitative, siano esse case singole o appartamenti non serviti da una rete fognaria, è un problema
La fossa biologica (detta anche fossa settica tradizionale), è una sorta di fogna statica utilizzata in situazioni in cui appartamenti o complessi residenziali non sono
Il dimensionamento della fossa biologica è un parametro decisamente importante e da non sottovalutare, soprattutto nel momento dell’installazione della fossa. Esistono misure specifiche che devono
La fossa settica è uno degli impianti più importanti di molte abitazioni; essa viene utilizzata soprattutto per luoghi in cui non ci sono collegamenti diretti
I pozzi perdenti sono dei tipi di buchi, perforati o scavati a mano, che in tempi non troppo lontani venivano utilizzati per raccogliere i liquami
Dall’introduzione della rete fognaria, le malattie ed i cattivi odori sono, fortunatamente, scomparsi dalle nostre città, migliorando la qualità di vita dei cittadini. In effetti,
Esistono vari tipi di fosse settiche realizzate con materiali diversi. Tra i vari tipi di fossa biologica, troviamo quella in cemento, detta anche fossa Imhoff
Lo spurgo dei pozzi neri è un’operazione che deve essere eseguita con regolarità, altrimenti possono insorgere problemi di abitabilità e, nel peggiore dei casi, problemi
Le fosse settiche sono utilizzate per regolare l’eliminazione delle acque reflue quando l’edificio non è direttamente collegato alla rete fognaria. Tra le varie tipologie esiste
Il compito principale della fossa biologica è quello di svolgere tutte le funzioni fognarie in assenza di una vera e propria fogna. Pertanto, è molto
IdroSpurgo Milano - PRONTO INTERVENTO H24
Tel. +39 3357327490 | info@idrospurgo.it
Powered by 13bit